Linea di produzione degli spaghetti

Nantong Chang Hao Mechanical Manufacturing Co., Ltd. Casa / Prodotti / Linea di produzione degli spaghetti
Chi siamo
Nantong Chang Hao Mechanical Manufacturing Co., Ltd.
Nantong Chang Hao Mechanical Manufacturing Co., Ltd.
Nantong Chang Hao Mechanical Manufacturing Co., Ltd. è una moderna impresa scientifica e tecnologica che integra ricerca e sviluppo, progettazione, produzione, vendita, assistenza e attività di importazione ed esportazione. Abbiamo una linea di produzione di noodle istantanei fritti, una produzione di noodle non fritti linea di produzione di noodle speciali, linea di produzione di pasta corta e spaghetti, linea di produzione di vermicelli di riso e fagioli/patate, linea di produzione di noodle di riso e linea di produzione di noodle snack, con oltre 30 varietà di prodotti. Dalla fondazione dell'azienda, quasi cento linee di produzione di vario tipo sono state esportate in dozzine di paesi e regioni in Europa, Nord America, Sud America, Medio Oriente, Sud-Est asiatico e Africa. La qualità eccellente e il servizio post-vendita sono stati riconosciuti e apprezzati dai clienti in patria e all'estero. La nostra azienda ha successivamente raggiunto una partnership strategica con Uni-President Enterprise e il gruppo svizzero Buhler, la cooperazione con i principali gruppi mondiali ha portato standard e specifiche di produzione di apparecchiature di fascia alta alla nostra azienda, diventando anche la base per il miglioramento della nostra azienda. la competitività internazionale dei nostri prodotti. importante supporto. In oltre 20 anni di sviluppo, il team tecnico di Nantong Changhao ha lavorato instancabilmente. continuamente innovato e continuato a migliorare. L'attrezzatura tecnica avanzata progettata e sviluppata ha successivamente ottenuto la certificazione nazionale di impresa high-tech, la certificazione CE e numerosi certificati di brevetto.
Certificato d'onore
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato
Notizia
Conoscenza del settore
Quali sono i componenti principali di a linea di produzione degli spaghetti ?
I componenti principali di una linea di produzione di spaghetti includono tipicamente:
Attrezzatura per la macinazione: questa attrezzatura viene utilizzata per macinare i chicchi di grano duro in farina di semola, che è l'ingrediente principale per fare gli spaghetti.
Sistema di miscelazione: un sistema di miscelazione unisce la farina di semola con l'acqua ed eventualmente altri ingredienti come sale o uova per formare un impasto.
Impastatrici: Le impastatrici lavorano l'impasto per sviluppare il glutine e creare la consistenza desiderata per gli spaghetti.
Estrusore: l'estrusore è un componente cruciale in cui l'impasto viene forzato attraverso una trafila per formare i fili degli spaghetti. Modella l'impasto in tubi lunghi e sottili che riconosciamo come spaghetti.
Meccanismo di taglio: Dopo l'estrusione, gli spaghetti devono essere tagliati alla lunghezza desiderata. Ciò può comportare un meccanismo di taglio che taglia i fili in pezzi uniformi.
Camera di essiccazione o trasportatore: i fili di spaghetti appena tagliati sono morbidi e devono essere asciugati per rimuovere l'umidità e stabilizzare la pasta. Questo di solito viene fatto in una camera di essiccazione o su un sistema di nastri trasportatori.
Stazioni di controllo qualità: lungo tutta la linea di produzione, varie stazioni di controllo qualità monitorano fattori come il contenuto di umidità, la consistenza e l'aspetto per garantire la consistenza e la qualità degli spaghetti.
Attrezzature per l'imballaggio: infine, gli spaghetti essiccati vengono confezionati in sacchetti o scatole per la distribuzione ai consumatori. Le attrezzature per l'imballaggio possono includere pesatrici, sigillatrici ed etichettatrici.
Ciascuno di questi componenti svolge un ruolo fondamentale nel processo di produzione degli spaghetti, lavorando insieme per creare prodotti di pasta di alta qualità in modo efficiente e coerente.
Estrusore di linea di produzione degli spaghetti
L'estrusore è un componente fondamentale di una linea di produzione di spaghetti. Ecco uno sguardo dettagliato al ruolo dell'estrusore e al suo funzionamento:
Funzione: L'estrusore ha il compito di modellare l'impasto in sottili fili che diventeranno gli spaghetti. Prende l'impasto misto e lo forza attraverso una trafila con piccoli fori, conferendo all'impasto la sua caratteristica forma e dimensione.
Design: l'estrusore è tipicamente costituito da un grande cilindro cilindrico con all'interno un trasportatore a coclea. L'impasto viene introdotto in un'estremità della botte, dove incontra la coclea rotante. Mentre la vite gira, spinge l'impasto lungo la lunghezza del cilindro verso la trafila all'altra estremità.
Controllo della temperatura e della pressione: il processo di estrusione spesso prevede il riscaldamento dell'impasto a una temperatura specifica per migliorarne le proprietà di flusso e facilitare l'estrusione. Inoltre, la pressione all'interno del cilindro viene attentamente controllata per garantire un'estrusione uniforme e impedire la formazione di bolle d'aria nell'impasto.
Progettazione della trafila: la trafila è un componente cruciale dell'estrusore, poiché determina la forma e la dimensione finali degli spaghetti. La trafila ha tipicamente piccoli fori disposti in file per estrudere più fili di spaghetti contemporaneamente. Il diametro e la forma dei fori possono essere regolati per produrre spaghetti di diversi spessori e consistenze.
Meccanismo di taglio: alcuni estrusori sono dotati di un meccanismo di taglio incorporato che taglia l'impasto estruso nella lunghezza desiderata mentre esce dalla trafila. Ciò contribuisce a garantire l'uniformità della lunghezza degli spaghetti e a snellire il processo produttivo.
Pulizia e manutenzione: una corretta pulizia e manutenzione dell'estrusore sono essenziali per prevenire la contaminazione e garantire un funzionamento regolare. La pulizia regolare del cilindro, della vite e della filiera aiuta a rimuovere eventuali accumuli di residui e a mantenere gli standard igienici nella linea di produzione.
Sistemi di automazione e controllo: i moderni estrusori sono spesso dotati di sistemi avanzati di automazione e controllo che consentono agli operatori di regolare parametri quali velocità della vite, temperatura e pressione per ottimizzare il processo di estrusione per diverse formulazioni di impasto e requisiti di produzione.