Quali caratteristiche di sicurezza sono incluse nella macchina per pasta secca per prevenire incidenti?

Nantong Chang Hao Mechanical Manufacturing Co., Ltd. Casa / Notizia / Novità del settore / Quali caratteristiche di sicurezza sono incluse nella macchina per pasta secca per prevenire incidenti?

Quali caratteristiche di sicurezza sono incluse nella macchina per pasta secca per prevenire incidenti?

Nantong Chang Hao Mechanical Manufacturing Co., Ltd. 2024.07.08
Nantong Chang Hao Mechanical Manufacturing Co., Ltd. Novità del settore

Pulsante di arresto di emergenza: il pulsante di arresto di emergenza è una funzione di sicurezza fondamentale progettata per consentire agli operatori di arrestare rapidamente e facilmente tutte le operazioni della macchina in caso di emergenza. Questo pulsante è generalmente grande, dai colori vivaci ed etichettato in modo ben visibile per un'identificazione immediata. È posizionato in una posizione altamente accessibile per garantire che gli operatori possano attivarlo senza ritardi. Il pulsante di arresto di emergenza, quando premuto, interrompe immediatamente l'alimentazione elettrica e arresta tutti i movimenti meccanici, garantendo il completo e rapido arresto della macchina. Ciò previene ulteriori danni in caso di malfunzionamento, incidente o altre situazioni urgenti.

Protezioni e schermi di sicurezza: le protezioni e gli schermi di sicurezza sono barriere protettive progettate per coprire le parti mobili della macchina, come ingranaggi, cinghie e meccanismi di taglio, che comportano un rischio di lesioni per gli operatori. Queste protezioni sono generalmente realizzate con materiali robusti come metallo o plastica ad alta resistenza e sono progettate per essere trasparenti dove necessario, consentendo agli operatori di monitorare il funzionamento della macchina rimanendo protetti. Le protezioni sono spesso interbloccate con il sistema di controllo della macchina, il che significa che se una protezione viene rimossa o non adeguatamente fissata, la macchina si spegnerà automaticamente o si rifiuterà di avviarsi. Ciò garantisce che gli operatori non possano accedere a parti mobili pericolose durante il funzionamento, riducendo significativamente il rischio di incidenti.

Sistemi di interblocco: i sistemi di interblocco sono sofisticati meccanismi di sicurezza che impediscono il funzionamento della macchina in condizioni non sicure. Questi sistemi sono integrati con protezioni di sicurezza, porte e pannelli di accesso, garantendo che la macchina non possa essere utilizzata se questi componenti non sono correttamente posizionati. Ad esempio, se una protezione o una porta di accesso viene aperta mentre la macchina è in funzione, il sistema di interblocco spegnerà immediatamente la macchina per impedire l'accesso alle aree pericolose. Ciò si ottiene attraverso circuiti elettrici che rilevano la posizione di protezioni e porte, interrompendo l'alimentazione elettrica della macchina se viene rilevata una condizione non sicura. I sistemi di interblocco sono fondamentali per prevenire il contatto accidentale con le parti in movimento durante la manutenzione o il funzionamento.

Spegnimento automatico: la funzione di spegnimento automatico è progettata per proteggere sia la macchina che i suoi operatori monitorando parametri critici come temperatura, pressione e carico del motore. Il sistema è dotato di sensori che tracciano continuamente questi parametri e li confrontano con soglie di sicurezza predefinite. Se un parametro supera il range operativo di sicurezza, viene attivato il meccanismo di spegnimento automatico, arrestando immediatamente la macchina. Ciò previene potenziali danni alla macchina e riduce il rischio di incidenti causati da surriscaldamento, sovraccarico o altri guasti meccanici. La funzione di spegnimento automatico può anche avvisare gli operatori del problema specifico, facilitando la tempestiva risoluzione dei problemi e la manutenzione.

Sensori di sicurezza: i sensori di sicurezza sono posizionati strategicamente in tutta la macchina per rilevare eventuali irregolarità o ostruzioni che potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza. Questi sensori includono, tra gli altri, sensori di prossimità, sensori fotoelettrici e sensori di pressione. Ad esempio, un sensore di prossimità potrebbe rilevare se una mano o uno strumento è troppo vicino a una parte in movimento, attivando un arresto immediato per evitare lesioni. Allo stesso modo, i sensori fotoelettrici possono rilevare eventuali blocchi nel percorso di lavorazione della pasta, mentre i sensori di pressione monitorano la forza applicata dai componenti meccanici. Monitorando continuamente il funzionamento della macchina, questi sensori aiutano a mantenere condizioni di lavoro sicure e a prevenire gli incidenti prima che si verifichino.

LINEA DI PRODUZIONE DI TAGLIATELLE DI RISO ISTANTANEE/TAGLIATELLE DI RISO SECCHE

Linea di produzione di spaghetti di riso istantanei/spaghetti di riso essiccati